Marcella Rita è un nome di donna di origine italiana. Il primo elemento del nome, Marcella, deriva dal latino "Marcellus", che significa "dedicato a Marte". Marte era il dio della guerra nell'antica Roma e questo nome veniva spesso dato ai figli maschi per onorare il dio. Tuttavia, nel corso dei secoli, il nome è stato adottato anche dalle bambine e oggi è comunemente utilizzato come nome femminile in Italia e in altri paesi di lingua italiana.
Il secondo elemento del nome, Rita, ha origini più recenti ed è associato alla santa italiana Rita da Cascia, vissuta nel XIV secolo. Rita era una donna molto pia e devote che aveva la capacità di guarire le persone attraverso le sue preghiere. Dopo la sua morte, divenne subito oggetto di culto e venne canonizzata dalla Chiesa cattolica nel 1900.
Il nome Marcella Rita combina quindi due elementi di origine latina e italiana, uno antico e l'altro più recente, ma entrambi carichi di significato e storia. È un nome che ha una lunga tradizione in Italia e che continua ad essere molto popolare tra le famiglie italiane oggi.
Le statistiche sulla diffusione del nome Marcella Rita in Italia mostrano che questo nome è stato dato solo una volta nel corso dell'anno 2022, per un totale di 1 nascita complessiva durante quell'anno.